Nella giornata odierna sono state rinnovate le cariche associative dall’AVIS di Termoli, si augura a tutti un buon lavoro in primis al Presidente Dott. Pasquale Spagnuolo.

Per leggere l’articolo clicca sul link.
Il sangue è sicuro
Non ci sono evidenze scientifiche che dimostrino la trasmissione del coronavirus attraverso le trasfusioni di sangue ed emocomponenti.
Donare è sicuro
Il Centro Nazionale Sangue – la massima autorità italiana sul sistema sangue del Ministero della salute – sta invitando tutte le unità di raccolta a effettuare la prenotazione delle donazioni di sangue e plasma, prendendo contatti telefonici con i donatori per conoscere il loro stato di salute e per sapere se hanno mai avuto contatti con persone affette dal virus.
Tutte le Avis su territorio nazionale stanno rispondendo benissimo programmando le donazioni, al fine di evitare assembramenti e contatti con altre persone.
Il sistema è semplice: prenotazione, gestione dell’attesa e della donazione in piena sicurezza.
Criteri di sospensione
Le misure per la prevenzione della diffusione del coronavirus prevedono tre casi in cui bisogna aspettare 14 giorni prima di poter donare:
Qualche piccolo consiglio per essere tutti più sicuri
Per approfondimenti, visita:
Il coronavirus non può fermare la raccolta di sangue. La vita di troppe persone dipende da tutti noi donatori.
Per approfondimenti, visita:
www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
www.centronazionalesangue.it
www.iss.it/coronavirus
www.interno.gov.it
www.protezionecivile.gov.it
Articoli utili Fonte Avis nazionale
Avis Termoli da ottobre Lunedì e Venerdì donazione pomeridiana presso il centro trasfusionale di Termoli. Prenotazioni allo 0875704703 a disposizione i volontari.
Avis Termoli rinnova il suo gruppo giovani ne da comunicazione in seguito al rinnovo delle cariche associative a livello nazionale.
Oggi si è tenuta a Milano la consulta giovani 2017-2021. Tanti i giovani presenti 11 candidati dei 19 delegati presenti sulle 22 regioni. Lo scopo quello di diffondere l’avis tra i giovani donatori del territorio nazionale. Il nostro rappresentante Cianfagna entra tra i 7 delegati al nazionale…tanto il lavoro fatto in questi anni!!!
Buon lavoro al nuovo esecutivo e cogliamo l’ occasione per augurare un proficuo lavoro alla sede comunale con la coordinatrice fondatrice uscente Ianieri Federica che lascia tanto di quanto fatto in questi anni, alla neo coordinatrice Valentina Salierno, al vice coordinatore Cianfagna Francesco e al segretario Piermatteo Andrea e a tutti i giovani del gruppo per il lavoro che andranno a svolgere in questi anni.
Speriamo in voi nel vostro impegno per un futuro sempre all’insegna del dono e della solidarietà. Grazie a tutti i donatori, ai volontari…..
a brevissimo partirà il progetto scuola, vi aspettiamo numerosi e pieni di curiosità….
a breve tantissime iniziative in programma…
si comunica che al prossimo o alla prima emissione della carta d’identità il comune di Termoli provvederà a chiedere al cittadino se è favorevole o meno alla Donazione degli Organi.
si provvederà alla promozione e sensibilizzazione della donazione in tutte le modalità, anche nel prossimo attivo progetto scuola.
nel weekend appena trascorso 23 al 25 settembre si sono svolte a Milano le avisiadi Tornano, a distanza di 6 anni dall’ultima edizione, le olimpiadi di AVIS, momento ludico di condivisione e accrescimento associativo.
Padroni di casa Avis Regionale Lombardia, vincitrice della passata edizione di Sulmona (Aq), che ha accolto a Milano le squadre di giovani donatori di sangue provenienti da tutta Italia.Una tre giorni di attività sportive, fisiche e intellettive, che metteranno alla prova i ragazzi partecipanti in ogni loro talento.
Domenica presso il Crowne Plaza di San Donato Milanese si è svolto il convegno dal titolo “Il valore e i valori dello sport: stili di vita e solidarietà senza barriere”.
La squadra vincitrice per quest’anno è stata la Liguria, mentre il nostro delegato che ha partecipato ai giochi con la regione Puglia è arrivato 4°.
Diverse le regioni partecipanti (abruzzo, umbria, lazio, puglia, liguria, piemonte, basilicata, emilia romagna, toscana, marche, lombardia)
Al prossimo anno
… oltre ai festeggiamenti di domenica 12 giugno che abbiamo voluto anticipare dato il weekend, dedichiamo questo giorno con tanta importanza con questa iniziativa , grazie all’invito del Dott. Spadanuda del centro di accoglienza di Petacciato
CI SARANNO GLI INTERVENTI DEI DIRIGENTI e VOLONTARI AVIS, i referenti dei progetti scuola della sensibilizzazione dei ragazzi D.ssa Ianieri Federica e Avv. Iovine e l’intervento della D.ssa Psicologa Pamela Di Palma che interverrà sull’esperienza del dono, il vissuto emotivo del donatore e le motivazioni che ci spingono.
DA OGGI INIZIA LA RACCOLTA POMERIDIANA DEL PLASMA, IL VENERDì POMERIGGIO DALLE 14.30 ALLE 17.30 PRENOTANDOSI SETTIMANALMENTE PRESSO L’AVIS DI TERMOLI AL N° 0875704703 SARà POSSIBILE DONARE PLASMA.
REGOLE COMPORTAMENTALI:
Il donatore deve essere a digiuno da almeno 2 ore.
Nella giornata della donazione il donatore può aver mangiato (fino a due ore prima della donazione):
Come bevande sono consentite, fino a due ore prima della donazione:
Per l’assunzione di acqua non vi sono limitazioni.
Nella giornata della donazione pomeridiana il donatore NON DEVE AVER MANGIATO I SEGUENTI ALIMENTI:
Per qualsiasi informazione e per la prenotazione dell’aferesi pomeridiana (solo di venerdì dalle 14.30 -17.30) si può scrivere una email a termoli.comunale @avis.it o telefonare all’Associazione al numero 0875 704 703.
clicca qui per info alimentari per tutti i donatori
…ma la donazione no!
in questo anno scolastico 2015-2016 grazie ai suoi volontari l’ AVIS Termoli ha incontrato e sensibilizzato oltre 700 ragazzi e oltre 300 sono stai i nuovi donatori che hanno voluto intraprendere questo cammino di solidarietà e controllo costante del loro stato di salute.
tanti nuovi progetti per l’anno nuovo ci attendono, si ringrazia la collaborazione dei dirigenti scolastici, dei professori referenti che hanno contribuito anche loro all’attività di volontariato.